Elezione Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione
Il Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione è l'organo collegiale a livello nazionale che deve garantire, per espressa previsione normativa, l'unitarietà del sistema nazionale di istruzione e ha funzione di supporto tecnico - scientifico per l'esercizio delle funzioni di governo in materia di istruzione.
Il Consiglio di Stato ha stabilito che entro il 30/04/2015 si debbano indire le elezioni del suddetto organo che ai sensi dell'art.2, comma 5, del D.Lgs. n.233 del 30/06/1999 è formato da 36 componenti come di seguito specificati:
- 15 rappresentati di tutto il personale delle scuole statali di ogni ordine e grado, eletti dal corrispondente personale in servizio nelle predette scuole;
- 3 rappresentanti, rispettivamente, uno per le scuole di lingua tedesca, uno per le scuole di lingua slovena e uno per le scuole della Valle d'Aosta, eletti dal medesimo personale in servizio delle predette scuole;
- 15 rappresentanti, nominati dal Ministro, come esponenti significativi del mondo della cultura, dell'arte, della scuola, dell'università, del lavoro, delle professione e dell'industria, dell'associazionismo professionale;
- 3 rappresentanti per le scuole paritarie, nominati dal ministro, tra quelli designati dalle rispettive associazioni.
Per gli approfondimenti e la relativa documentazione si mettono a disposizione i seguenti documenti: