INIZIO DELLE LEZIONI

L’inizio delle lezioni per tutte le classi e per tutti gli indirizzi sarà lunedì 12 settembre alle ore 8.00. Fanno eccezione le classi 1A e 1B dell’Istituto professionale agrario di Pozzuolo del Friuli che inizieranno alle ore 9.00 (ciò consentirà di accogliere i convittori di classe prima alle ore 8.00 presso il convitto).
L’orario della prima settimana sarà dalle 8.00 alle 12.00 con pausa tra la terza e la quarta ora e la sorveglianza sarà in carico al docente in orario. Le unità didattiche avranno la durata di 60 minuti. Verranno date successivamente specifiche indicazioni per lo svolgimento della ricreazione.

L’accoglienza dei Convittori presso la sede di Pozzuolo del Friuli avverrà il 12 settembre dalle ore 07:00 da parte degli Educatori, del personale infermieristico e del personale A.T.A. Dalle ore 8:00 alle ore 9:00, presso la sala ricreativa del Convitto, si terrà un incontro di accoglienza e informativo rivolto ai nuovi iscritti e ai genitori; sarà presente il Dirigente Scolastico dott.ssa Laura Mior e il coordinatore del Convitto.
Il servizio di Semiconvitto verrà avviato a ottobre previo comunicazione.

Le attività didattiche per l’a.s. in oggetto seguiranno il calendario regionale, mentre l’orario giornaliero di ogni indirizzo può essere cosultato nella pagina dedicata.

I docenti accoglieranno gli alunni delle classi prime nei vari ingressi per i primi tre giorni alle ore 7:55, raccolti gli alunni tramite elenco si procederà immediatamente verso la classe designata garantendo il distanziamento.


Si informa che allo scopo di contenere la diffusione di COVID-19, dato il perdurare di una
situazione di criticità, e in una logica prudenziale, sono state organizzate le entrate e le uscite degli alunni nei vari plessi per evitare possibili assembramenti. Si allega la tabella con l’elenco delle classi, e le entrate e uscite di riferimento, si aggiungono inoltre le planimetrie. Si informa che la deroga al metro è avvenuta esclusivamente per specifiche situazioni logistiche. Gli spazi comuni, come i laboratori, sono stati dotati di apposito sanificatore d’aria.
Si informa che in allegato è pubblicato il VADEMECUM per la prevenzione del contagio,
contenente le principali disposizioni rivolte al contenimento del rischio epidemiologico aggiornati alla normativa corrente.
Si invita ad una attenta lettura delle circolari n. 1309 e 1315 e si richiamano di seguito le principali indicazioni:
per poter accedere a scuola,

  • si consiglia e si invita all’uso della mascherina chirurgica nelle situazioni nelle quali non sia possibile il distanziamento;
  • non si deve essere sottoposti alla misura della quarantena o di isolamento domiciliare;
  • non si deve essere attualmente positivi al Covid-19;
  • non si deve presentare sintomatologia respiratoria di grave entità o febbre superiore a 37.5°C;
  • in caso di arrivo da altri Stati o da Regioni di colore diverso dalla propria, chiedere al Dipartimento di Prevenzione se sussistono vincoli di quarantena e/o di esecuzione di test diagnostici.
Allegati

VADEMECUM_E_INFORMATIVA_IN_MATERIA_DI_PREVENZIONE_DEL_CONTAGIO_DA_CORONAVIRUS.pdf

PIANO_INGRESSI_CECONI-Layout1_1.pdf

PIANO_INGRESSI_LICEO-Layout1_1.pdf

PIANO_INGRESSI_IPSC-Layout1_1.pdf

Circ.22_Indicazioni_di_apertura_Convitto_22.23_1.pdf

31-avvio_anno_scolastico_e_gestione_accessi_ai_plessi_1.pdf

All.1_Circ.n.31-_tabella_entrate_e_uscite_Sedi_1.pdf

PIANO_INGRESSI_SABBATINI-Layout1_1.pdf

PIANO_CONVITTO-Layout1_1.pdf