Piano estate - attività di settembre

In riferimento alla Nota n.643 del 27 aprile u.s., che promuove il Piano scuola per l’estate 2021, e alla circ. 671 (presentazione delle attività proposte per lo scorso mese di giugno insieme con le anteprime sui laboratori del periodo successivo), l’istituto J. Linussio organizza e propone piccoli percorsi progettuali che abbiano la capacità di restituire agli alunni momenti formativi dal punto di vista culturale e disciplinare nonché iniziative per rinforzare e potenziare le competenze disciplinari e relazionali di studentesse e studenti anche per il periodo settembre 2021.

Si informano le famiglie degli iscritti che con le risorse del Piano, l’Istituto prospetta di attivare laboratori con le seguenti peculiarità:

Per la sede di Codroipo

1) LABORATORIO SCIENTIFICO con annessa uscita al Parco delle Risorgive: l’attività riguarderà una “renovatio” del laboratorio di chimica dell’istituto (catalogazione, selezione materiali, pulizia teche), esperimenti di chimica.

2) CINEFORUM Ragazzi e cinema presentazione e introduzione del film scelto, che verterà su temi legati al mondo giovanile; visione del film; analisi e dibattito.

3) CORSO BASE e CORSO AVANZATO DI ECONOMIA

4) POTENZIAMENTO DI MATEMATICA

Per la sede di Pozzuolo del Friuli

1) LABORATORIO LINGUISTICO: recupero e potenziamento delle abilità linguistiche della lingua inglese, consolidamento e arricchimento lessicale riguardante la microlingua del settore agricolo.

2) POTENZIAMENTO DI MATEMATICA

I laboratori si svolgeranno in orario mattutino a partire dal 6 settembre fino all’11 e di seguito dal 13 al 15 settembre per un massimo di 12 ore ciascuno presso le sedi scolastiche di riferimento; i destinatari sono gli alunni di tutte le classi iscritti all’Istituto J. Linussio.

Si chiede di esprimere il proprio interesse ENTRO IL 3 SETTEMBRE specificando a quale attività si intende aderire e la classe frequentata inviando una mail all’indirizzo segreteria@linussio.it, a seguire l’interessato sarà contattato dai referenti del progetto.

 Si ricorda che la partecipazione ai laboratori è su base volontaria e che le attività partiranno con un minimo di 8 studenti.