Progetti e attività - Istituto Professionale Agrario
I Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento (PCTO), rivolti agli studenti delle classi quarte e quinte, si svolgono prevalentemente attraverso gli stage di due settimane presso le Aziende del territorio (Aziende Agricole, Caseifici, Aziende Florovivaistiche, Stalle, Cantine e Aziende Vitivinicole, Uffici della Regione FVG, sede ERSA, Azienda Universitaria Servadei di Udine, Comuni) e i corsi finalizzati all’acquisizione delle certificazioni. Per gli studenti delle classi terze l’Istituto propone invece, nell’arco dell’intero anno scolastico, progetti ed esperienze tenuti presso l’I.P.A. e affiancati da eventuali enti esterni o attività pratiche di potatura, di manutenzione del verde, di lavori all’interno delle serre nell’Azienda Agraria della scuola.
Le attività pratiche presso le aree verdi esterne all’Istituto o all’interno delle serre vengono svolte anche durante il biennio per le classi prime e seconde nelle materie di indirizzo.
Approfondimenti delle competenze finalizzate al miglioramento della figura professionale
Corso sull'uso in sicurezza della motosega: percorso addestrativo sull'uso della motosega.
Corso di scuola guida del trattore: percorso addestrativo sull'uso della trattrice agricola.
Corso di potatura piante ornamentali e da frutto: studio pratico della potatura di colture arboree da frutto.
Acquisizione di certificazioni
Le certificazioni vengono normalmente acquisite in quinta e saranno direttamente spendibili nel mondo del lavoro.
Patentino trattrice agricola: abilitazione necessaria per la conduzione di qualsiasi trattrice agricola.
Patentino macchine movimento terra: abilitazione che permette l'utilizzo delle varie tipologie di macchine movimento terra.
Patentino carrelli elevatori: abilitazione che permette l'utilizzo di carrelli elevatori.
Patentino europeo per la motosega: abilitazione che permette l'utilizzo della motosega.
Patentino per l'acquisto e l'utilizzo dei fitofarmaci: abilitazione che permette l'acquisto, il trasporto e la distribuzione dei fitofarmaci.
Corso accreditato HACCP: abilitazione che permette il lavoro in settori alimentari
I Progetti
Filiera dei cereali in collaborazione con rete ASPROM: progetto in continua evoluzione relativo a tutta la filiera dei cereali e la loro trasformazione in farine, malto e birra.
Giardiniere esperto in collaborazione con GIANT TREES FOUNDATION: progetto in continua evoluzione che tratta soprattutto la cura e la manutenzione delle piante ornamentali e un giardinaggio professionale.
Allevamento del baco da seta con stage finale a Oxford (UK): il progetto sviluppa le competenze relative all'allevamento del baco da seta e la relativa filiera. L'attività si conclude con un percorso di PCTO e certificazione linguistica ad Oxford (UK).
Geometriko: gioco strategico per apprendere la geometria piana.
Collaborazione con L’ERSA: la collaborazione è in continua evoluzione e riguarda tutti i settori agricoli del nostro territorio.
Partecipazione a conferenze e convegni: attività necessaria per migliorare la preparazione e abituarsi a un continuo aggiornamento nel corso della propria carriera lavorativa.
IPA PROGETTI E ATTIVITÀ: Galleria di foto

















