Progetti in ambito linguistico
Per quanto riguarda l’ambito linguistico il nostro motto è: PIÙ LINGUE, PIÙ CULTURE, PIÙ OPPORTUNITÀ
Le lingue straniere, per le quali si fa riferimento agli obiettivi specifici di apprendimento stabiliti nel “Common European Framework of Reference of Languages” (Quadro Comune europeo di riferimento per le lingue), vengono insegnate in un ambiente stimolante grazie alla collaborazione e sinergia dei docenti delle diverse discipline per il raggiungimento dei livelli previsti sia in ambito lavorativo che universitario.
I percorsi didattici elaborati dai docenti di lingue straniere hanno come obiettivo l'uso della lingua straniera in contesti concreti, situazioni di vita quotidiana nel primo e secondo biennio e, nel quinto anno, in contesti professionali..
Nel perseguimento di questo obiettivo sono programmati, oltre ai moduli tipicamente tradizionali, alcuni moduli interdisciplinari che coinvolgono la lingua inglese, la 2^ lingua comunitaria, informatica, economia aziendale e diritto.
Per fare un esempio gli allievi delle classi terze e quarte trattano il modulo sull’analisi di una azienda, sul Marketing e varie strategie promozionali di un prodotto integrando le conoscenze e competenze acquisite nelle varie discipline. La presentazione dei prodotti avviene ricorrendo a power point in lingua straniera.
Durante le lezioni di lingua straniera si fa ricorso all’utilizzo delle nuove tecnologie, lavagna interattiva e altri strumenti multimediali per coinvolgere sempre più tutti gli allievi nel processo di apprendimento e per assecondare al massimo i loro diversi stili di apprendimento. Lo scopo della nostra scuola è, infatti, quello di valorizzare al massimo le potenzialità di ogni singolo alunno, i loro piccoli progressi e fornire loro ogni strumento e strategie necessarie per trasformare l’apprendimento pratico impartito nelle varie discipline in una vera e propria guida utile per il loro futuro lavorativo.
Cosa offriamo concretamente:
- SOGGIORNO LINGUISTICO ALL'ESTERO: A.S. 2015/2016 IRLANDA ( DUBLINO): Agli studenti dell'Istituto offriamo l'opportunità di frequentare un corso di lingua inglese tenuti da insegnanti madrelingua in un ambiente moderno e accogliente; la sistemazione è prevista in famiglie selezionate in camere doppie con trattamento di pensione completa. Viene offerto un ricco programma extra scolastico (visite delle principali attrazioni turistiche di Dublino ed escursioni). Gli allievi sono accompagnati da docenti dell'Istituto.
- PROGETTO EDU-CHANGE: mobilità internazionale
Accoglienza di studenti universitari “volontari” provenienti dall'estero che partecipano attivamente alle attività didattiche attivando moduli in lingua inglese e con possibilità anche in seconda lingua comunitaria su tematiche di rilevanza globale. La finalità del progetto è l'educazione alla diversità ed al multiculturalismo e il miglioramento della competenza comunicativa in lingua straniera.
- CERTIFICAZIONI DELLE COMPETENZE IN LINGUA STRANIERA
L'istituto offre corsi di preparazione agli esami per il conseguimento della certificazione europea delle competenze in lingua straniera (esami Pet/Fce presso British School di Udine per la lingua inglese e il Zertifikat Deutsch presso il Goethe Institut per la lingua tedesca). Possibilità di partecipazione agli esami anche per la lingua spagnola e francese.
- INSEGNAMENTO DI UNA DISCIPLINA NON LINGUISTICA IN INGLESE: Il progetto prevede la compresenza dell’insegnante di lingua inglese ed economia aziendale per un’ora alla settimana nelle classi terza, quarta e quinta con le seguenti finalità: a) permettere agli allievi di acquisire la terminologia tecnica del settore con particolare riferimento al Marketing, al Budgeting e ai principi fondamentali dell'Accounting, b) permettere agli allievi di acquisire un linguaggio fluente, sia scritto che verbale, in Lingua Inglese per poter comunicare agevolmente nella lingua universale per il mondo degli affari, c) permettere agli allievi di conoscere e utilizzare tecnologie multimediali e tecniche comunicative multimodali per facilitare l'inserimento lavorativo o la prosecuzione degli studi.
- PARTECIPAZIONE A SPETTACOLI TEATRALI IN LINGUA INGLESE e seconda lingua comunitaria organizzati dal Palketto Stage con attori madrelingua.