Regolamento esami integrativi

Per passare a una classe successiva a quella per la quale si è in possesso del titolo di ammissione, è prevista una prova specifica: l’esame di idoneità. I candidati sostengono le prove su tutte le discipline comprese nel piano di studi delle classi che precedono quella a cui il candidato vuole accedere.
Con l’esame integrativo, lo studente già iscritto a una scuola secondaria di secondo grado, può ottenere il passaggio a scuole di diverso percorso,  indirizzo, articolazione, opzione. Le prove vertono sulle discipline, o parti di discipline, della scuola di destinazione che non trovano corrispondenza nel corso di studio di provenienza.
Il decreto ministeriale 5 dell'8 febbraio 2021 definisce

  • requisiti di ammissione e modalità di svolgimento per gli esami di idoneità nel primo ciclo di istruzione
  • requisiti di ammissione, commissioni e prove d’esame per gli esami di idoneità nella scuola secondaria di secondo grado e per gli esami integrativi nella scuola secondaria di secondo grado.
Allegati
regolamento esami integrativi e di idoneità.pdf
DM INTEGRATIVI-IDONEITA' m_pi.AOOGABMI.ATTI del Ministro(R).0000005.08-02-2021.pdf