Istituto Professionale Agrario
La scuola nasce nel 1881 per volontà della Nobildonna Cecilia Gradenigo, moglie del Conte Stefano Sabbatini a cui è intitolata, che diede il via ad un’Istituzione destinata a formare i tecnici dell’agricoltura friulana.
Tipologia
Edificio scolastico
Descrizione
L'Istituto Professionale Agrario “S. Sabbatini”, sito in via delle Scuole 10 a Pozzuolo del Friuli, assume l’importante ruolo di formazione di figure professionali in grado di dare nuovo impulso alla progressiva sostituzione dei metodi di coltivazione tradizionale con sistemi ecocompatibili, nell’ottica della salvaguardia ambientale e dell’ottenimento di prodotti agricoli qualitativamente migliori.
La scuola nasce nel 1881 per volontà della Nobildonna Cecilia Gradenigo, moglie del Conte Stefano Sabbatini a cui è intitolata, che diede il via ad un’Istituzione destinata a formare i tecnici dell’agricoltura friulana.
Inizialmente intitolata “Regia Scuola Pratica per l’Agricoltura per la provincia di Udine” con lo scopo di formare gastaldi e capaci agricoltori, subisce, successivamente, un primo riordinamento nel 1923 per diventare, nel 1933, “Regia Scuola Tecnica Agraria”. Sarà solo nel 1960 che l’attuale I.P.A. di Pozzuolo del Friuli diventerà “Istituto Professionale di Stato per l’Agricoltura con annesso il Convitto”.
Fa parte di
IIS J.Linussio
-
Indirizzo
Via Circonvallazione Sud, 29
-
CAP
33033
-
Orari
Lun.-Sab. dalle 11.00 alle 13.00
-
Email
-
PEC
-
Telefono
-
Dove si trova
Istituto Professionale Agrario
-
Indirizzo
Via delle Scuole 10, Pozzuolo del Friuli
-
CAP
33050
-
Orari
Lun.-Sab. dalle 11.00 alle 13.00
-
Email
-
PEC
-
Telefono
-
Modalità di accesso
Ingresso principale.
Sono presenti parcheggi per auto e moto nelle vie adiacenti l'Istituto.
L'ingresso presenta strutture e servizi per garantire l'accesso anche in presenza di disabilità
Telefono struttura
0432669025
Email struttura
ipa.sabbatini@linusio.it