Le classi quinte del Liceo Scientifico al convegno “Pasolini e l’immaginario collettivo”

Le classi 5CLSA e 5DLSA dell’I.I.S. Jacopo Linussio hanno partecipato, il 3 novembre 2025, al convegno “Pasolini e l’immaginario collettivo”, organizzato dal Centro Studi Pier Paolo Pasolini di Casarsa della Delizia, diretto da Marco Salvadori, in occasione dei cinquant’anni dalla scomparsa dell’autore.

L’incontro, che ha riunito studiosi, critici e artisti di alto profilo, ha offerto agli studenti un’occasione preziosa di confronto con la complessità del pensiero e della produzione pasoliniana, permettendo loro di misurarsi con interventi densi e stimolanti per contenuti e linguaggio.

Molto apprezzata la presenza a sorpresa dei cantanti Davide Toffolo e Piotta, che hanno presentato il brano “Ecchime”, ispirato alla figura e all’eredità culturale di Pasolini.

Gli studenti hanno inoltre visitato la mostra “Frammenti”, presentata dall’artista Karla Hiraldo Voleau, alla cui realizzazione hanno contribuito direttamente: alcuni di loro sono stati ritratti in fotografie e intervistati con modalità ispirate al film pasoliniano “Comizi d’amore” (1964), in un dialogo ideale tra le nuove generazioni e il pensiero del poeta di Casarsa.

L’esperienza ha rappresentato un importante momento di crescita culturale, che ha permesso agli studenti di approfondire i temi pasoliniani della critica al conformismo e all’omologazione, dell’autenticità individuale e della denuncia delle contraddizioni sociali, ancora oggi fondamentali per interpretare la complessità della nostra contemporaneità.

Pasolini

Pasolini