Una settimana a Valencia: lingua, cultura e formazione per gli studenti delle quarte

Dal 1° al 7 aprile, gli studenti delle classi quarte degli indirizzi Enogastronomia, Servizi Commerciali e Turismo (Ite) del nostro istituto hanno vissuto un’esperienza formativa di grande valore a Valencia, in Spagna. Accompagnati dai docenti Corinne Iannella e Jesús Salvador Cruz Gallego, i ragazzi hanno preso parte a un soggiorno linguistico che ha unito l’apprendimento della lingua spagnola a un’attività concreta di orientamento professionale e culturale.

Durante la settimana, gli studenti hanno frequentato un corso intensivo di lingua presso una scuola specializzata, approfondendo non solo le competenze linguistiche ma anche quelle comunicative, grazie al continuo confronto con docenti madrelingua e compagni di studio provenienti da altri Paesi.

Ma l’esperienza è andata ben oltre l’aula. I ragazzi hanno avuto l’opportunità di partecipare ad attività di PCTO (Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento), entrando in contatto diretto con realtà lavorative legate ai loro indirizzi di studio. Particolarmente significative sono state la visita al CEEI Valencia, centro di innovazione e supporto alle imprese, e quella presso un hotel della catena NH, dove gli studenti hanno potuto osservare da vicino l’organizzazione e la gestione di una struttura alberghiera di livello internazionale.

Il soggiorno è stato reso ancora più ricco dalla sistemazione presso famiglie ospitanti locali, che hanno accolto con calore e disponibilità gli studenti, offrendo loro l’occasione di vivere la quotidianità valenciana in un contesto autentico. Questo ha favorito un'immersione linguistica e culturale completa, permettendo ai ragazzi di migliorare la loro padronanza dello spagnolo in situazioni reali e quotidiane.

La settimana a Valencia si è rivelata un’esperienza intensa, coinvolgente e formativa, che ha lasciato nei partecipanti non solo nuove competenze, ma anche ricordi indelebili e una maggiore consapevolezza delle proprie capacità e possibilità future.

Due Tre Uno
Cinque Sei Sette
Otto Nove Dieci
Undici