Comitato di valutazione
comitato per la valutazione del servizio dei docenti
Tipologia
Commissione
Cosa fa
Il comma 129 della legge n. 107/2015 ha novellato il Comitato per la valutazione dei docenti, prima disciplinato dall’articolo 11 del D.Lgs. 297/1994.
Il Comitato per la valutazione dei docenti dura in carica per il triennio 2023/2025.
Composizione
Il Comitato per la valutazione dei docenti è composto da:
- il dirigente scolastico, che lo presiede avv. Ornella Michelizza ;
- tre docenti dell’istituzione scolastica:
- di cui due scelti dal collegio dei docenti: E. Baracetti, F. Scalon;
- uno dal consiglio di istituto: L. Lonero;
- un rappresentante degli studenti: I. Zoratto
- un rappresentante dei genitori, scelti dal consiglio di istituto: G. Bazzaro;
- un componente esterno individuato dall’USR competente per territorio.
Compiti
Il Comitato per la valutazione dei docenti è chiamato a svolgere i compiti seguenti:
- individuazione dei criteri per la valorizzazione dei docenti, sulla base di di quanto indicato nelle lettere a), b), e c), punto 3, del comma 129 della legge 107/15;
- espressione del parere sul superamento del periodo di formazione e di prova per il personale docente ed educativo; in sede di valutazione dei neoassunti il comitato è composto dal dirigente scolastico, che lo presiede, dai docenti scelti dal collegio dei docenti e dal docente scelto dal consiglio di istituto ed è integrato dal tutor del neo immesso;
- valutazione del servizio, di cui all’art.448 del D.lgs. 297/94, su richiesta dell’interessato, previa relazione del dirigente scolastico; in tal caso il comitato opera con la presenza dei genitori e degli studenti; se la valutazione riguarda un membro del comitato, questi verrà sostituito dal consiglio di istituto;
- riabilitazione del personale docente, di cui all’art.501 del D.lgs. 297/94.
Responsabile
Sede
IIS J.Linussio
-
Indirizzo
Via Circonvallazione Sud, 29
-
CAP
33033
-
Orari
Lun.-Sab. dalle 11.00 alle 13.00
-
Email
-
PEC
-
Telefono
-